
Stanziato il contributo per l’alluvione in Lunigiana
Buone notizie finalmente per le famiglie colpite dall’alluvione in Lunigiana del 2011. Sono infatti in arrivo più di 4 milioni di euro stanziati per le case distrutte o danneggiate.
Enrico Rossi, Commissario per la Ricostruzione e presidente della Regione Toscana, ha spiegato come la notizia sia da considerare come ulteriore tappa di un percorso di risarcimento danni già iniziato:
“Questo provvedimento completa il quadro di azioni intraprese per il sostegno ai cittadini più direttamente danneggiati dalla furia delle acque. Abbiamo iniziato con la liquidazione dei contributi per le auto e le moto distrutte (quasi 2 milioni di euro) e proseguito con i fondi per le imprese danneggiate (oltre 13 milioni). Ora tocca alle case. Il lavoro di ricostruzione continua senza sosta, ma nella consapevolezza di aver scandito un’altra tappa importante”.
A beneficiare del contributo di ben 4161000 euro saranno 201 famiglie colpite dall’alluvione. La cifra sarà distribuita fra abitazioni distrutte (2579000) e danneggiate (1582000). L’ordinanza è stata stanziata stabilendo la percentuale massima (100%) per le prime e il 75% per le seconde.
I centri maggiormente colpiti sono Aulla e Mulazzo, anche se diversi danni si sono registrati anche a Pontremoli, Filattiera, Podenzana, Villafranca e Tresana.
Il contributo stanziato è sicuramente una buona notizia, anche se c’è chi continua a non essere entusiasta della politica svolta sul territorio, poco attenta ad attuare interventi mirati a prevenire il più possibile i danni delle catastrofi naturali. Tali obiezioni sono ritornate con forza in questi giorni, dopo i disagi provocati dalle piogge torrenziali nella Provincia di Massa Carrara. Voi che ne pensate? La politica attuata sul territorio ha davvero delle responsabilità?
Share and Enjoy